Il servizio, che dal 2012 fa parte dell’Associazione “La Strada-Der Weg ONLUS” è un centro competente nella prevenzione della violenza ai minori, nella formazione e nel sostegno psicologico a minori vittime di abusi e maltrattamenti e alle loro famiglie e fornisce un sostegno a situazioni di crisi e conflittualità.
Chi siamo
Dove siamo
Il Germoglio – Der Sonnenschein
via Dante 12/c
39100 Bolzano
Numero verde: 800 832 842
Tel. 0471 061 400
germoglio@lastrada-derweg.org
Responsabile: Dott.ssa Cristina De Paoli 334 6679045
Coordinatrice: Dott.ssa Cristina Quaranti 338 7199450

Cosa facciamo
PREVENZIONE
• “Giù le mani!” Il Pinguino Leo impara a difendersi: intervento di prevenzione all’abuso sessuale e alle altre forme di violenza – per bambini/e dai 5 ai 7 anni, i loro genitori e le/gli insegnanti delle scuole per l’infanzia e scuole primarie
• Safe internet – per una rete sicura: intervento di prevenzione che include una mostra itinerante, conferenze con le/i docenti, conferenze peri i genitori e interventi con i minori dagli 8 anni in su, per navigare in modo sicuro in rete e prevenire i rischi come l’adescamento online, il cyber-bullismo, la pedo-pornografia ecc.
CONSULENZA E SOSTEGNO:
• Helpline Pollicino: numero verde 800 832 842 – consulenza telefonica gratuita e anonima
• Consulenze psico-educative: sostegno alla genitorialità in situazioni difficili e sostegno delle competenze genitoriali
• Spazio ascolto e dialogo: consulenza e accompagnamento per insegnanti delle scuole per l’infanzia nelle situazioni di conflittualità familiare, violenza su minori e rischio, all’interno dei contesti scolastici.
• Consulenza/supervisione per casi di violenza ai minori (insegnanti, servizi del territorio, genitori e tutti gli adulti che lavorano con minori o vengono a conoscenza di situazioni di violenza nei confronti di minori).
FORMAZIONE:
• In-Contro: formazione breve per genitori e insegnanti presso le scuole per l’infanzia sui temi “lo sviluppo della sessualità infantile”, “le diverse forme della violenza”, “prevenzione della violenza sessualizzata”
• “Attenti al Lupo”: formazione di 12 -24 ore sul tema della violenza sui bambini e sulle bambini.
Per chi
Bambine/i, adolescenti, minori vittime di violenza e loro famigliari, insegnanti, operatori/ici socio-sanitari/e, servizi e istituzioni del territorio.
I progetti di prevenzione e le formazioni si attivano su richiesta delle scuole e delle varie istituzioni che lavorano con minori.
Perché
Crediamo che una corretta e competente informazione, formazione, consulenza siano strumenti necessari al sostegno alle vittime, ai famigliari e agli operatori del territorio e alle famiglie che si trovano in situazioni che si trovano in crisi e conflittualità.
Quando
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e su appuntamento