StreetworkBZ
Via Visitazione 46
39100 Bolzano
Tel.: 0471 203111
streetworkbz@lastrada-derweg.org
Coordinatore: Roberto De Lorenzo – 338 6753572
StreetworkBZ
Via Visitazione 46
39100 Bolzano
Tel.: 0471 203111
streetworkbz@lastrada-derweg.org
Coordinatore: Roberto De Lorenzo – 338 6753572
Il team è composto da più educatori.
“StreetworkBz – Interventi Individualizzati” è un progetto educativo promosso dall’Associazione “La Strada – DerWeg ONLUS”, che coinvolge giovani e famiglie della città di Bolzano, con particolare attenzione a coloro che manifestano un disagio o siano coinvolti in comportamenti o situazioni a rischio. Tale azione educativa si traduce nell’accompagnamento formativo dei ragazzi coinvolti (conclusione dei percorsi scolastici, inserimento in stage formazione/lavoro, inserimento in percorsi di volontariato sociale); nell’inserimento lavorativo; nella valorizzazione delle abilità dei singoli; nel rafforzamento dell’autostima e della percezione di sé, al fine di rendere il ragazzo maggiormente consapevole delle proprie capacità e dei propri limiti. Il progetto è realizzato grazie alla sinergia tra le organizzazioni Forum Prevenzione ONLUS, La Strada-der Weg ONLUS e Volontarius ONLUS ed è sostenuto e coordinato dall’Azienda Servizi Sociali e dal Comune di Bolzano in un’ottica di co-progettazione.
Destinatari diretti del progetto sono ragazzi e ragazze presenti nella città di Bolzano, con particolare attenzione a coloro che manifestino un disagio comunque espresso e/o siano coinvolti in comportamenti o situazioni a rischio.
“StreetworkBz – Interventi Individualizzati” cerca di raggiungere i seguenti obiettivi attraverso percorsi individuali che meglio si accostino ai reali bisogni dei giovani:
accompagnamento formativo, inserimento lavorativo, valorizzazione e accompagnamento delle abilità dei singoli, attraverso percorsi di cittadinanza attiva, rafforzamento dell’autostima e della percezione di sé. Il tutto favorendo il coordinamento dei diversi interventi spesso attivi su un singolo ragazzo.
Il servizio rimane attivo tutto l’anno dal lunedì al venerdì.
Il coordinatore è raggiungibile dalle 8.30 alle 17.30, mentre gli orari degli interventi individualizzati vengono pianificati insieme ai principali “attori” dell’intervento educativo e possono subire continue variazioni