ESF_f4_0011 – PO.PPI – POnti Per la Prima Infanzia – Scuole d’infanzia in lingua italiana – Area Territoriale C: Burgraviato e Val Venosta è un progetto realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea e del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia Autonoma di Bolzano.
E’ realizzato dall’ Associazione La Strada – Der Weg in rete con la Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua italiana della Provincia di Bolzano e le scuole dell’infanzia.
Finalità del progetto
PO.PPI – Ponti Per la Prima Infanzia si colloca all’interno delle iniziative finanziate dal Fondo sociale europeo della Provincia di Bolzano con lo scopo di promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione alla cura della prima infanzia.
Descrizione del progetto e delle attività previste
Il progetto PO.PPI – Ponti Per la Prima Infanzia è un’iniziativa dell’Associazione La Strada – Der Weg, nata per rispondere a un’urgente necessità emersa in Alto Adige, dove dati specifici indicano una vulnerabilità crescente e una povertà educativa che incidono sul percorso di vita dei bambini. L’iniziativa interviene nelle scuole d’infanzia “Girotondo” e “Regina Elena” a Merano, con l’obiettivo di offrire un sostegno strutturato e multidisciplinare a circa 120 bambini, alcuni dei quali potrebbero vivere in situazioni di fragilità.
L’intervento si articola in tre pilastri principali: sostegno socio-pedagogico diretto ai bambini e indiretto a genitori e operatori; seminari e workshop per rafforzare le competenze di tutta la comunità educante; e un costante monitoraggio e valutazione dei risultati. Il progetto si avvale di una vasta rete di collaborazioni con enti pubblici e privati per garantire un supporto completo e integrato. Oltre a promuovere l’inclusione e l’uguaglianza fin dalla prima infanzia, l’iniziativa integra tra i suoi obiettivi anche la parità di genere, la non discriminazione e lo sviluppo sostenibile, con l’intento di creare un modello educativo solido, replicabile e attento al benessere di tutti gli attori coinvolti, inclusi gli operatori scolastici.
Offre azioni di:
- potenziamento delle competenze di base individualizzate e di gruppo,
- servizi di supporto/sostegno socio-psico-pedagogico,
- servizi di prevenzione e orientamento di gruppo,
- promozione della parità di genere
- workshop tematici e di sensibilizzazione
Durata Progettuale: dal 1 settembre 2025 al 31 agosto 2027
Informativa di progetto
Sito dell’Ufficio FSE: https://europa.provincia.bz.it/it/fse-il-fondo-sociale-europeo-plus
Beneficiario
PO.PPI – Ponti Per la Prima Infanzia è realizzato da:
Associazione La Strada-Der Weg Onlus
Via Visitazione 42, 39100 Bolzano
tel. 0471 203111
Responsabile di progetto:
Dr. Marion Lorenzon
marion.lorenzon@lastrada-derweg.org
Le scuole dell’infanzia dove si svolgeranno i progetti sono:
- Kindergarten “Girotondo” Untermais
Kindergarten “Regina Elena” Sinich

