L’equipe è composta da differenti professionalità: psicologa/o, educatore/trici, pedagogiste/i, operatori/trici. Un componente ne è il coordinatore.
Cosa facciamo
KARIBU offre sostegno e accompagnamento per bambini e giovani tra i 6 e i 15 anni. Il sostegno avviene attraverso gruppi socio-pedagogici, progetti educativi individuali, accompagnamento e sostegno genitoriale e la collaborazione con altri servizi e strutture.
Per chi
Durante l’anno scolastico assistiamo 4 gruppi per bambini e 3 gruppi per giovani, composti ognuno da otto ragazzi/e, tutti provenienti dal bacino d’utenza della comunità comprensoriale della Val Pusteria. Ai gruppi possono partecipare bambini con difficoltà sociali o scolastiche, che vengono segnalati dai servizi sociali, dalle scuole e da altri servizi. In più per KARIBU è importante integrare bambini con leggere disfunzioni e bambini con background migratorio.
Perché
Attraverso la partecipazione ai gruppi socio-pedagogici i bambini e ragazzi vengono sostenuti nell’apprendimento e nel rinforzo delle competenze sociali, nel nominare e percepire i propri desideri, nel rinforzare l’autostima e l’autonomia, nello svolgimento dei compiti scolastici e nello sviluppo personale, cognitivo ed emozionale.
Per supportare le competenze linguistiche dei bambini e giovani a Brunico, San Candido e Campo Tures si parla tedesco e italiano, mentre a Piccolino si parla ladino, tedesco e italiano.
Quando
I gruppi per bambini e giovani durante l’anno scolastico si ritrovano 2 volte a settimana.
Gruppo bambini: 12:30 – 17:30
Gruppo ragazzi: 13:00 – 18:00
D’estate si ritrovano esclusivamente i gruppi per bambini il lunedì, il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30 e il giovedì dalle ore 08.30 alle 15.30.