Il team multidisciplinare è composto da una coordinatrice, educatori e educatrici, pedagogisti e pedagogiste, psicologi e psicologhe, infermieri e infermiere, medici – psichiatri, OSS, Osa, TerP, Assistenti Sociali e un Operatore di Sostegno.
Chi siamo
Dove siamo
numero verde 800621606
Tel. 0471 203111
s.isidor@lastrada-derweg.org
Responsabile di Area: dott.ssa Manuela Gius
Responsabile clinica di Area: dott.ssa Carlotta Ficco
Coordinatrice: Dott.ssa Morena De Sarro

Cosa facciamo
- Quotidianità strutturata in un ambiente protetto come strumento d’intervento per il raggiungimento della Riabilitazione.
- Gruppi motivazionali, terapeutici di auto-aiuto e di confronto finalizzati alla presa di coscienza della propria situazione psico-fisica e a tematiche relazionali e di convivenza.
- Colloqui individuali con gli operatori finalizzati ad un approfondimento delle tematiche emergenti e alla verifica e sviluppo del progetto individualizzato.
- Colloquio psicologici / psicoterapeutici individuale con i nostri psicologi e le nostre psicologhe psicoterapeuti / e.
- Attività ergoterapica, lavorativa, sportiva, ludica e culturale finalizzata ad una maggiore socializzazione e ad una gestione emotiva e ad un utilizzo costruttivo del tempo libero.
- laboratori riabilitativi: musicoterapia, arteterapia, creta, vetro, yoga ecc.
- Seminari inerenti la prevenzione e la promozione alla salute.
- Per l’assunzione di psicofarmaci e di farmaci sostitutivi si dispone della collaborazione quotidiana di un infermiere in sede
Per chi
Ci rivolgiamo a persone con problematiche di dipendenza e/o psichiatriche, che necessitano di un periodo di permanenza protetta in un ambiente strutturato per poter definire in seguito un qualsiasi percorso di sostegno:
a persone in trattamento di disassuefazione; a persone “Disorientate”; a persone “Ricadute”; a persone che usufruiscono di misure alternative al carcere.
L’accoglienza avviene tramite colloqui motivazionali con il personale clinico e il servizio territoriale inviante
Perché
Sostegno e accompagnamento della singola persona nel suo percorso riabilitativo con l´obiettivo di raggiungere uno stato di stabilizzazione tale che le permetta di acquisire strumenti utili nel campo della salute, nel rapporto con se stesso e nel rapporto con gli altri.
Quando
a comunità riabilitativa S. Isidor è aperta tutto l’anno. Il personale è presente 24 ore su 24.