Percorsi di fede
Primo mercoledì del mese, alle ore 18.30 Messa dell’Associazione, alla Chiesa della Visitazione, con don Paolo Zambaldi Terzo mercoledì del mese, alle ore 17.30, incontro di preghiera con don Paolo, alla Chiesa della Visitazione.
Primo mercoledì del mese, alle ore 18.30 Messa dell’Associazione, alla Chiesa della Visitazione, con don Paolo Zambaldi Terzo mercoledì del mese, alle ore 17.30, incontro di preghiera con don Paolo, alla Chiesa della Visitazione.
Carlotta Ficco, psichiatra, responsabile dell’Area Dipendenze e salute mentale dell’Associazione La Strada-Der Wegdon Paolo Zambaldi (sacerdote, assistente spirituale de La Strada-Der Weg)Dario Volani (responsabile del Centro studi de La Strada-Der Weg)
Primo numero per il 2021 di Internos, notiziario interno dell’Associazione con articoli e interviste. Sommario Interview mit Margit Oberrauch Intervista a Erika Waldboth Il progetto “Il Ponte-die Brücke”: intervista ad Anna Matiuzzo Praktika, Stages, Bildungswege Schule-Arbeitswelt “Quale pena?” – Un webinar „Männlich erziehen?“ Arrivati da altrove: Graciana, Leydi, Propran “Un spécial charme“
Un ciclo di tre seminari online, con Matteo Lancini, Armin Bernhard, Erika Bernacchi
Seminario online: martedì 23 febbraio alle ore 18.00. Con Mauro De Pascalis (avvocato e insegnante), Alessio Cuccurullo (avvocato e componente del Consiglio di amministrazione de La Strada-Der Weg), Luca Guerrato (psicologo e coordinatore del Progetto Giustizia riparativa de La Strada-Der Weg) In diretta sulla pagina facebook dell’Associazione “La Strada-Der Weg”.
Tramite un corso online gratuito il Centro Il Germoglio offre sostegno psicologico post-Covid a genitori e insegnanti.
Il Consiglio di amministrazione ha approvato il Piano Operativo 2021. Questo documento identifica le azioni da mettere in campo per dare attuazione alla visione, alla missione, alle strategie che l’Associazione La Strada–Der Weg persegue.
Martha Stocker, per molti anni assessora provinciale, è diventata socia dell’Associazione La Strada-Der Weg. Ha accettato di subentrare a Otto Saurer nel Consiglio di Amministrazione, mettendo a disposizione la sua intensa e preziosa esperienza di amministratrice nell’ambito della sanità e delle politiche sociali.
È uscito ed è disponibile il quarto numero, per il 2020, di Internos, notiziario interno con articoli e interviste